Servizi commerciali

Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Piera Cillario Ferrero Alba

Cos'è

L’indirizzo Servizi Commerciali approfondisce tutti gli aspetti che riguardano la comunicazione aziendale: la comunicazione economico-finanziaria, quella commerciale e quella socio ambientale.

A tal fine vengono studiate le principali operazioni di gestione, i documenti amministrativi che danno origine alle rilevazioni contabili e i principali adempimenti amministrativo-contabile.

Il tutto con l’utilizzo dei principali strumenti informatici e l’apprendimento di due lingue straniere (inglese e francese).

A cosa serve

Il diplomato, al termine del percorso quinquennale, possiede competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende sia nella gestione dei processi amministrativo-contabili, sia nell’attività commerciale, attraverso l’utilizzo di diversi strumenti di comunicazione, compresi quelli grafici e pubblicitari, con una visione organica di sistema.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto professionale - Servizi commerciali,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

QUADRO ORARIO - COMMERCIALE

Dall’a.s. 2011/2012 gli alunni delle classi prime potranno ottenere la qualifica regionale al termine del terzo anno, frequentando percorsi I.P.S. in regime di sussidiarietà integrativa (art.2 c.3 del D.P.R. n. 87/2010).

 Profilo delle competenze

Il diplomato in “Servizi  Commerciali”  ha competenze che gli consentono di assumere ruoli specifici nella  gestione dei processi amministrativi e commerciali. Si  orienta nell’ambito socio economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione in un contesto nazionale ed internazionale. Sviluppa competenze professionali nell’area dell’amministrazione delle imprese, del marketing, della comunicazione e dell’economia sociale, in organizzazioni private o pubbliche, anche di piccole dimensioni.

Email

CNIS00400A@istruzione.it

Telefono

0173-441944