Dalla Nocciola all'Innovazione 3D: i Progetti Web di un allievo della sede di Cortemilia
L'IISS Piera Cillario Ferrero di Cortemilia continua a dimostrare l'eccellenza dei suoi percorsi formativi, capaci di coniugare la tradizione del Made in Italy con le più moderne tecnologie. Un esempio tangibile di questo successo è rappresentato dai due siti web interamente realizzati dall'allievo Tobias Tesauri della classe 5^E.
I due progetti digitali non solo mettono in luce le competenze tecniche dello studente, ma fungono anche da vetrine interattive sulle tematiche chiave dell'istituto: l'artigianato agroalimentare di altissima qualità e il design industriale.
1. La Filiera d'Eccellenza: La Nocciola Piemonte IGP
Il primo sito, parte del "Progetto St. Caterina", è un'analisi approfondita e interattiva della filiera della Nocciola Piemonte IGP. Cortemilia è la capitale indiscussa di questa prelibatezza e il progetto ne celebra la varietà Tonda Gentile Trilobata, rinomata a livello mondiale.
Il sito guida l'utente attraverso le 8 tappe fondamentali che portano il frutto dal campo alla tavola: dalla coltivazione (con particolare attenzione alle condizioni uniche dell'Alta Langa) fino al confezionamento e alla tracciabilità. È un vero e proprio strumento didattico che valorizza il territorio e la qualità del prodotto, con sezioni dedicate alla Mappa del Territorio e alla tracciabilità dei lotti.
Scopri la filiera:
2. Idee che Prendono Forma: La Vetrina dei Progetti 3D
Il secondo sito web è dedicato alla sezione "Industria e Artigianato" e si presenta come una galleria virtuale dei Progetti 3D realizzati dagli studenti dell'istituto.
Questa piattaforma mostra il processo completo che trasforma un'idea in un oggetto fisico: gli studenti utilizzano software professionali come Autodesk Inventor per il disegno tecnico e il modellismo, per poi passare alla realizzazione pratica con le stampanti 3D del laboratorio scolastico. Il sito espone i lavori suddivisi per classi (3^E, 4^E e 5^E), evidenziando il percorso didattico e la progressiva acquisizione di competenze nel design e nella prototipazione.
Esplora i progetti 3D:
