Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Piera Cillario Ferrero" Alba

Servizi commerciali e turistici, Serv. per la sanità e l'assistenza sociale, Gest. delle Acque e Risanamento Ambientale, Enogastronomia (Arte Bianca), Industria e Artigianato per il made in Italy

Tipologia

Edificio scolastico

Descrizione

L'Istituto Professionale "Piera Cillario Ferrero" di Alba, nato nel 1962 come sezione staccata del "Grandis" di Cuneo e autonomo dal 1968, conta oggi circa 1000 allievi distribuiti tra la sede di Alba (inclusi i Corsi Serali), la sezione staccata di Cortemilia (aperta nel 1967 ed unico Istituto superiore della zona) e di Neive. 

Il successo dell'Istituto si basa sulla stretta collaborazione con il mondo del lavoro. Nel 1987 è stato intitolato a Piera Cillario Ferrero, rafforzando il legame con la Ferrero S.p.A., che fin dal 1965 ha supportato la scuola con donazioni e docenti esterni.

L'adozione del nuovo ordinamento nel 1990-91 ha introdotto l'area di professionalizzazione, aggiornando i programmi agli standard europei. Questo ha intensificato la collaborazione con aziende, banche ed enti:

  • Esperti aziendali: Gli studenti seguono lezioni tenute settimanalmente da professionisti esterni su temi specifici e aggiornati.

  • Stage: Gli allievi completano la loro formazione con uno stage lavorativo obbligatorio in azienda.

Dalla metà degli anni '80 è stata introdotta la Qualifica di Operatore dell’Impresa Turistica affiancandola a quella di Operatore della Gestione Aziendale, contribuendo allo sviluppo del settore turistico locale.


Nuovi Percorsi di Alta Specializzazione (4+2)

A partire dall'anno scolastico 2026-27, l'Istituto introduce il modello formativo 4+2, un percorso di quattro anni per il conseguimento del diploma professionale statale, seguito da due anni di specializzazione tecnica superiore (ITS) in azienda.

Questo percorso di alta formazione è previsto per due indirizzi strategici:

  1. Sede di Alba: Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale 💧.

  2. Sede di Neive: Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera 🎂.

Il 4+2 offre un canale privilegiato per l'inserimento nel mondo del lavoro con una qualifica di alto livello, combinando competenze professionali immediate con specializzazione tecnica superiore.


Dal 1992, per rispondere alle esigenze degli studenti lavoratori, sono attivi i Corsi Serali.

L'Istituto si impegna a fornire una preparazione professionale di base e specialistica di alto livello, grazie al costante aggiornamento tecnologico, alla professionalità del corpo docente e alla indispensabile sinergia con il mondo aziendale, per garantire un rapido e adeguato inserimento lavorativo.

Dove si trova

Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Piera Cillario Ferrero" Alba

Modalità di accesso

Sede Indirizzo
Indirizzi di Studio
Alba Via Cesare Balbo, 8
Servizi Commerciali, Turismo, Socio-Sanitario, Gestione Acque e Risanamento Ambientale, Corsi Serali.
Neive Via Rocca, 10
Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera (Prodotti dolciari – "Arte Bianca").
Cortemilia Corso L. Einaudi, 12
Industria e Artigianato per il Made in Italy.
Tag pagina: Sedi