Avviso alle famiglie e agli studenti delle classi prime sede di NEIVE
Gentili allievi/e e famiglie,
l’orario delle lezioni per le prime settimane di scuola sarà solo mattutino dalle 08.10 alle 13.26; nei primi giorni la campanella di fine mattinata verrà anticipata al fine di permettere agli allievi di raggiungere la fermata degli autobus e la stazione dei treni con un ampio margine.
Gli allievi in partenza da Asti potranno utilizzare la corsa (pullman) delle ore 7.25 per arrivare a Neive Rondò alle ore 8.07 e raggiungere la scuola in un tempo per l’inizio delle lezioni (senza necessità di autorizzazioni).
La corsa per il ritorno a Asti con la fermata a Neive Rondò è prevista per le ore 13:26 (dovrà essere autorizzata, per chi non utilizza il treno, l’uscita da scuola alle ore 13.17).
Il treno in partenza dalla stazione di Alba alle ore 7.48 arriva alla stazione di Neive alle ore 8:00, dove saranno presenti le navette per il trasporto fino a Neive Rondò.
La corsa da Alba delle ore 8:03 è riservata agli allievi che arrivano con il treno proveniente da Bra alle ore 7.53 (solo per loro sarà necessaria l’autorizzazione, compilando l’apposito modulo da ritirare in segreteria, per l’ingresso a scuola alle ore 08:25).
Per il ritorno a fine mattinata gli studenti dovranno raggiungere a piedi la stazione per prendere il treno delle 13.40.
Gli allievi delle classi seconde, terze, quarte e quinte sono convocati per la prima ora di lezione nelle rispettive aule (che saranno pubblicate nei prossimi giorni sul registro elettronico).
Gli allievi delle classi prime sono invitati a presentarsi alle ore 8.30 davanti all’ingresso principale della sede per un saluto di benvenuto; per il primo giorno di scuola, chiediamo loro di portare pennarelli/pastelli colorati per le attività di accoglienza; non saranno invece necessari i libri di testo.
Nelle prime settimane dell’anno scolastico, gli alunni delle classi prime saranno suddivisi in gruppi provvisori.
Questa suddivisione temporanea è finalizzata allo svolgimento di attività di accoglienza, pensate per accompagnare gli studenti nel delicato passaggio dalla scuola secondaria di primo grado al nuovo percorso di istruzione superiore.
Le attività proposte avranno i seguenti obiettivi:
-
favorire la conoscenza reciproca tra studenti e docenti;
-
promuovere un clima positivo di collaborazione e benessere;
-
fornire strumenti utili per affrontare con consapevolezza il nuovo percorso scolastico;
-
consentire, al termine del periodo di osservazione, la formazione di gruppi classe definitivi il più possibile equilibrati e omogenei.
I dettagli relativi alla composizione dei gruppi e al calendario delle attività saranno comunicati il primo giorno di scuola.